Tech4You S.c.a.r.l.
The more you change, the less climate changes
Per la realizzazione dell’Ecosistema dell’innovazione del progetto Tech4You, in data 14 Giugno 2022, nella forma di società consortile a responsabilità limitata, senza fini di lucro, è stato costituito un soggetto giuridico denominato "TECH4YOU S.C. A R.L.".
19 SOCI:
Unical, Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro (Unicz), Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria (Unirc), Università degli Studi della Basilicata (Unibas), Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Regione Calabria, Regione Basilicata, ARPACAL, ARPAB, ALSIA, CREA, Ente Parco Nazionale del Pollino, Ente Nazionale per il Microcredito, Forum del Terzo Settore, Distretto dell’Appennino Meridionale, Agenzia Calabria Verde, Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte, Ente Parco Nazionale della Sila, Entopan Innovation srl;
94% del capitale sociale
Via P. Bucci, snc – 87036 – Rende (CS)
€ 154.000 (centocinquantaquattro)
2026


Risultati: 2° Progetto in graduatoria a livello nazionale e primo per la qualità scientifica del programma
Dove: Proposta incentrata sul territorio Calabro-Lucano
Chi: 3 Atenei Calabresi, 1 Ateneo Lucano, Regione Calabria, Regione Basilicata, CNR e partner Pubblici e Privati
Cosa: Ispirato dalla sfida globale “Adaptation to Climate Change”, copre diversi ambiti strategici per il Pnrr, come l’ambiente, l’energia, la tutela del patrimonio culturale, la transizione digitale.
Come: 1 Hub, 6 Spoke